Registra e elabora i segnali sonori esterni, amplifica i materiali audio presenti sul computer e mette in relazione quest'ultimo con diversi tipi di apparecchi, dagli strumenti musicali ai sensori di videosorveglianza: la scheda audio è un dispositivo di espansione dalle mille utilità. Ma come selezionare il prodotto più consono alle nostre esigenze?
Innanzitutto, bisognerà decidere tra una scheda audio esterna o una scheda PCI, da montare internamente al pc. In secondo luogo, si dovrà verificare la compatibilità col sistema operativo e con gli ingressi del computer: se una scheda audio usb è praticamente universale, ciò non vale per le versioni esterni FireWire o Thunderbolt, che si connettono tramite apposite porte o adattatori.
Passando alle caratteristiche tecniche, a determinare la qualità della scheda audio concorrono i convertitori AD e DA, responsabili della trasformazione del segnale da analogico a digitale e viceversa. In questo caso, il parametro da valutare è la risoluzione, ossia il rapporto tra le informazioni sull'ampiezza d'onda, indicate in bit, e la frequenza di campionamento, espressa in Hz.
Un'altra specifica rilevante è la capacità di ridurre la latenza di riproduzione, cioè il ritardo nell'elaborazione del suono, che una scheda audio esterna può evitare con pacchetti driver e software adeguati. Alcune schede audio pc, infatti, grazie ai loro sistemi avanzati, assicurano la codifica istantanea dei dati, garantendo una diffusione sonora immediata, ideale per audiofili, musicisti e appassionati di gaming, che vogliono entrare nel vivo dell'esperienza ludica.
Ma i videogiocatori che desiderano un suono senza compromessi saranno conquistati anche dai sistemi dolby surround a 7.1 canali, soprattutto se integrati in una scheda audio esterna usb portatile, ideale per divertirsi anche fuori casa.
Infine, prima di acquistare delle schede audio esterne, bisogna considerare la tipologia e la quantità di uscite e ingressi. Chi pensa di registrare più sorgenti contemporaneamente, ad esempio, avrà bisogno di svariati input, mentre chi vuole migliorare il suono derivante da microfoni o tastiere che supportano il formato DIN-5 dovrà assicurarsi che la scheda audio prescelta preveda rispettivamente un ingresso XLR Cannon o una porta MIDI.
Tenendo conto di tutte queste indicazioni su Unieuro troverai la scheda audio perfetta per ascoltare la musica, registrare i tuoi pezzi o giocare. Ti offriamo solo il meglio della tecnologia, a partire dalle schede audio usb e PCI firmate Asus.