Krups Nespresso XN1005K INISSIA XN100
Krups Nespresso XN1005K INISSIA XN100
Maggiori informazioni sul calcolo del prezzo
Krups Nespresso XN1005K INISSIA XN100
Krups XN110B Nespresso Essenza Mini
Krups XN1108 Nespresso Essenza Mini
Krups Essenza Mini XN110110 Freestanding Pod coffe...
Krups Genio S White Automatica Macchina per caffè ...
Krups Pixie XN306 Redesign Titan
Krups Vertuo Next XN9105 Automatica/Manuale Macchi...
Krups Vertuo Pop XN920 Nespresso by XN9201
Krups Vertuo Pop XN920 Nespresso by XN9204K
Krups Genio 2 KP3408 Automatica/Manuale Macchina p...
Krups Nespresso XN741B CITIZ XN741
Krups Vertuo Pop XN920 Nespresso by XN9205
Krups Mini Me KP123B KP123
Krups Vertuo Next XN910N Automatica Macchina per c...
Hai comprato da poco una delle fotocamere reflex digitali in vetrina al miglior prezzo su Unieuro, o una favolosa action cam per immortalare le tue performance da brivido e adesso hai un disperato bisogno di una memoria flash per incamerare i tuoi file? Le memory card, cioè schede di memoria, sono le componenti deputate a conservare i dati della tua reflex o videocamera. In quanto contenitori di dati, la loro capienza, misurata in gb, è il primo tratto che salta all'occhio. Ma fare di tutta un'erba un fascio sarebbe fuorviante, perché esistono memorie e memorie. Anche la casa di produzione, naturalmente, e i brand con cui sono compatibili contraddistinguono le memory card. Ecco allora che ti imbatterai in una memoria Sandisk, una memoria Transcend, una memoria Sony una memoria Samsung o una memoria Canon, per citarne solo alcune. Prima di decidere del nome proprio, pensa a distinguere tra i diversi modelli: sapevi che la memoria flash è solo una delle tecnologie disponibili, e tra le meno recenti?
Il formato Compact Flash, o cf card, continua a essere usato, nonostante sia ormai datato, per alcune fotocamere reflex professionali. Tuttavia, resta in commercio solo la memoria flash di tipo I, mentre la II, che era spessa ben 5 mm, una sorta di hard disk in miniatura, è stata definitivamente superata. Pur essendo più sottili, le flash di tipo I sono molto più robuste e resistenti e offrono uno spazio di archiviazione più elevato rispetto alle antenate. Le più recenti sfruttano la tecnologia UDMA ad alta velocità di trasferimento dati. Le memory card SD (Secure Digital) sono le più diffuse attualmente per le reflex. Le SDHC, cioè high capacity, arrivano a ospitare fino a 32 gb, mentre le SDXC, cioè extended capacity, vanno dai 64 gb ai 2 tb. L'assoluta novità nel campo è la memoria XQD che, oltre a una capienza che arriva ai 2 tb, viaggia ad altissime velocità di trasferimento dati. Infine, le micro SD card si impiegano massicciamente per smartphone, tablet e action cam GoPro, ma si ritrovano anche nelle fotocamere compatte.
Oltre alla capienza, le schede di memoria si caratterizzano anche per altri parametri, cioè la velocità di scrittura dei dati e la velocità di lettura dei dati, che denota il tempo impiegato a trasferire dati dal device a supporti esterni, come un pc o un hard disk. Orientati tra i requisiti delle memorie in base alle tue esigenze: ciascuno ha la sua importanza e va a incidere su un aspetto in particolare del tuo flusso di lavoro. Se possiedi una videocamera HD, per esempio, la velocità minima di scrittura è essenziale, poiché, se troppo bassa, rischierebbe di farti perdere dei fotogrammi, con il risultato antiestetico di un video a scatti.
Scopri i nostri servizi per acquisti online facili e veloci.
Clicca e ritira
Consegna a domicilio
Installazione e altri servizi
Finanziamento
Assistenza aggiuntiva
Reso diritto di recesso