La bicicletta elettrica è diventata ormai una delle nuove frontiere della mobilità, rappresenta un investimento, sia a livello economico sia per tutto ciò che riguarda il benessere fisico e mentale, e a beneficiarne è anche l’ambiente. Infatti, con la bici elettrica ti sposti agevolmente, riducendo lo smog, risparmiando denaro per il carburante e soprattutto non perdi tempo per trovare parcheggio in città. Ma come scegliere la bicicletta elettrica più adatta alle tue esigenze? Quali sono le migliori biciclette elettriche sul mercato? Non preoccuparti, leggi la guida all’acquisto di Unieuro e scopri il modello che fa per te!
Esistono infatti diverse tipologie di bici elettriche, ognuna caratterizzata da materiali, design e optional in grado di soddisfare i gusti di clienti sempre più esigenti ed informati. Per la città, in particolare, vanno molto di moda le biciclette elettriche pieghevoli: una tipologia di bicicletta elettrica che è in grado di ripiegarsi su se stessa, pensata per muoversi velocemente nei centri urbani ed essere trasportata facilmente ovunque desideri. Si tratta infatti di modelli studiati per realizzare brevi spostamenti, grazie alle dimensioni compatte e alla possibilità di essere facilmente riposte nel baule dell'auto o di essere trasportate su un mezzo pubblico, per poter raggiungere il posto di lavoro, o qualsiasi altra meta, senza la minima difficoltà.
Tutto questo è possibile anche grazie ai materiali selezionati nella produzione dei vari componenti della bicicletta elettrica, quindi per sapere come scegliere una bicicletta elettrica, qualche informazione su come è fatta e con quali materiali è realizzata è d’obbligo! Per la scelta di una bicicletta elettrica è importante valutare:
In questo modo, con una spesa fino a 600 € puoi scegliere tra biciclette elettriche con telai in acciaio o in alluminio, ripiegabili e non, dal design moderno e accattivante, in base alle tue esigenze.
In questa fascia di prezzo, trovi biciclette elettriche agili, potenti e veloci, studiate per offrire performance più elevate, con motori che permettono di spostarsi anche sui terreni più impervi, dallo sterrato all’asfalto, e di arrampicarsi sulle salite più ardue, con la minima fatica.
Come funzionala bicicletta elettrica a pedalata assistita? Nelle biciclette elettriche a pedalata assistita il motore può essere montato in diverse posizioni, ma il funzionamento rimane sempre lo stesso: entra in funzione quando si applica una pressione sui pedali. In questo modo anche con uno sforzo minimo si possono raggiungere velocità considerevoli. Tutti i modelli di biciclette a pedalata assistita sono dotati di motori della potenza massima di 250 Watt, che si attivano automaticamente solo con la pedalata e smettono di funzionare quando non pedaliamo più o al raggiungimento della velocità di 25 Km/h. Le biciclette elettriche a funzionamento autonomo, invece, funzionano come un piccolo motorino: il motore può entrare in funzione in ogni momento indipendentemente dall’utilizzo dei pedali.
Momo Design si contraddistingue per il design all’avanguardia e dalla forte impronta sportiva e tecnologica: specializzata nel campo automobilitistico, Momo Design non poteva non lasciare la sua impronta nel mondo delle biciclette elettriche. Se cerchi un modello dal design compatto, dalla grande adattabilità e dalle componenti tecnologiche, allora le biciclette elettriche Momo Design sono quello che fa per te. Se nominando il marchio Ducati pensi solo alle moto, ti stai sbagliando! Da qualche tempo l’azienda italiana si è lanciata nella produzione delle biciclette elettriche, fino ad affermarsi come leader nella produzione di biciclette elettriche a pedalata assistita. La bicicletta elettrica più versatile di casa Ducati è adatta sia per essere utilizzata su piste ciclabili cittadine, sia per percorsi sterrati (se ti abbiamo incuriosito e vuoi conoscere di che modello si tratta, vai sullo store online Unieuro!). Grande maneggevolezza, grande autonomia, estremo piacere nella guida in totale sicurezza: la bicicletta elettrica Ducati è assolutamente da provare! Le biciclette elettriche Smartway sono modelli a pedalata assistita perfetti per poter andare ovunque, per chiunque e in ogni condizione! Di modelli Smartway ce ne sono davvero per tutti i gusti: design sportivo e accattivante oppure semplice e classico, pieghevoli o standard, ideali per spostarsi in città o per divertirsi fuoristrada. Non devi far altro che scegliere la bicicletta elettrica migliore per te! Anche Maserati si sta facendo spazio nel mercato delle biciclette elettriche: le e-bike del brand sono riconoscibili perché mantengono il DNA Maserati, noto a livello mondiale per design e qualità. Ogni bicicletta elettrica Maserati è sviluppata come un prodotto unico, con una forte identità e un proprio stile. Ora che sai come scegliere la bicicletta elettrica, esplora la sezione dedicata alle biciclette elettriche di Unieuro e acquista il modello dei tuoi sogni!
La bicicletta elettrica è diventata ormai una delle nuove frontiere della mobilità, rappresenta un investimento, sia a livello economico sia per tutto ciò che riguarda il benessere fisico e mentale, e a beneficiarne è anche l’ambiente. Infatti, con la bici elettrica ti sposti agevolmente, riducendo lo smog, risparmiando denaro per il carburante e soprattutto non perdi tempo per trovare parcheggio in città. Ma come scegliere la bicicletta elettrica più adatta alle tue esigenze? Quali sono le migliori biciclette elettriche sul mercato? Non preoccuparti, leggi la guida all’acquisto di Unieuro e scopri il modello che fa per te!
Esistono infatti diverse tipologie di bici elettriche, ognuna caratterizzata da materiali, design e optional in grado di soddisfare i gusti di clienti sempre più esigenti ed informati. Per la città, in particolare, vanno molto di moda le biciclette elettriche pieghevoli: una tipologia di bicicletta elettrica che è in grado di ripiegarsi su se stessa, pensata per muoversi velocemente nei centri urbani ed essere trasportata facilmente ovunque desideri. Si tratta infatti di modelli studiati per realizzare brevi spostamenti, grazie alle dimensioni compatte e alla possibilità di essere facilmente riposte nel baule dell'auto o di essere trasportate su un mezzo pubblico, per poter raggiungere il posto di lavoro, o qualsiasi altra meta, senza la minima difficoltà.
Tutto questo è possibile anche grazie ai materiali selezionati nella produzione dei vari componenti della bicicletta elettrica, quindi per sapere come scegliere una bicicletta elettrica, qualche informazione su come è fatta e con quali materiali è realizzata è d’obbligo! Per la scelta di una bicicletta elettrica è importante valutare:
In questo modo, con una spesa fino a 600 € puoi scegliere tra biciclette elettriche con telai in acciaio o in alluminio, ripiegabili e non, dal design moderno e accattivante, in base alle tue esigenze.
In questa fascia di prezzo, trovi biciclette elettriche agili, potenti e veloci, studiate per offrire performance più elevate, con motori che permettono di spostarsi anche sui terreni più impervi, dallo sterrato all’asfalto, e di arrampicarsi sulle salite più ardue, con la minima fatica.
Come funzionala bicicletta elettrica a pedalata assistita? Nelle biciclette elettriche a pedalata assistita il motore può essere montato in diverse posizioni, ma il funzionamento rimane sempre lo stesso: entra in funzione quando si applica una pressione sui pedali. In questo modo anche con uno sforzo minimo si possono raggiungere velocità considerevoli. Tutti i modelli di biciclette a pedalata assistita sono dotati di motori della potenza massima di 250 Watt, che si attivano automaticamente solo con la pedalata e smettono di funzionare quando non pedaliamo più o al raggiungimento della velocità di 25 Km/h. Le biciclette elettriche a funzionamento autonomo, invece, funzionano come un piccolo motorino: il motore può entrare in funzione in ogni momento indipendentemente dall’utilizzo dei pedali.
Momo Design si contraddistingue per il design all’avanguardia e dalla forte impronta sportiva e tecnologica: specializzata nel campo automobilitistico, Momo Design non poteva non lasciare la sua impronta nel mondo delle biciclette elettriche. Se cerchi un modello dal design compatto, dalla grande adattabilità e dalle componenti tecnologiche, allora le biciclette elettriche Momo Design sono quello che fa per te. Se nominando il marchio Ducati pensi solo alle moto, ti stai sbagliando! Da qualche tempo l’azienda italiana si è lanciata nella produzione delle biciclette elettriche, fino ad affermarsi come leader nella produzione di biciclette elettriche a pedalata assistita. La bicicletta elettrica più versatile di casa Ducati è adatta sia per essere utilizzata su piste ciclabili cittadine, sia per percorsi sterrati (se ti abbiamo incuriosito e vuoi conoscere di che modello si tratta, vai sullo store online Unieuro!). Grande maneggevolezza, grande autonomia, estremo piacere nella guida in totale sicurezza: la bicicletta elettrica Ducati è assolutamente da provare! Le biciclette elettriche Smartway sono modelli a pedalata assistita perfetti per poter andare ovunque, per chiunque e in ogni condizione! Di modelli Smartway ce ne sono davvero per tutti i gusti: design sportivo e accattivante oppure semplice e classico, pieghevoli o standard, ideali per spostarsi in città o per divertirsi fuoristrada. Non devi far altro che scegliere la bicicletta elettrica migliore per te! Anche Maserati si sta facendo spazio nel mercato delle biciclette elettriche: le e-bike del brand sono riconoscibili perché mantengono il DNA Maserati, noto a livello mondiale per design e qualità. Ogni bicicletta elettrica Maserati è sviluppata come un prodotto unico, con una forte identità e un proprio stile. Ora che sai come scegliere la bicicletta elettrica, esplora la sezione dedicata alle biciclette elettriche di Unieuro e acquista il modello dei tuoi sogni!
La distanza che si può percorrere con una bici elettrica dipende da diversi fattori, tra cui la capacità della batteria, il tipo di terreno, le condizioni meteorologiche e lo stile di guida. Ad esempio, percorsi collinari, vento contrario o temperature estreme possono ridurre l'autonomia della bici elettrica. In generale, la maggior parte delle bici elettriche può percorrere tra 40 e 100 km con una singola carica della batteria.
La terminologia riguardante le biciclette elettriche può a volte creare confusione, in particolare tra bici elettrica e bici a pedalata assistita. In realtà, si tratta della stessa tipologia di bicicletta. Entrambe sono biciclette con motore elettrico, ma la pedalata assistita supporta il ciclista solo mentre pedala attivamente, offrendo un'esperienza di guida naturale e maggior controllo. In definitiva, la differenza è che il motore delle biciclette elettriche fornisce la maggior parte della potenza per far avanzare il mezzo, mentre il motore delle biciclette a pedalata assistita fornisce solo un'assistenza aggiuntiva durante la pedalata.
L'acquisto di una bici elettrica può offrire numerosi vantaggi, tra
cui:
1. Assistenza alla pedalata: rendendo più agevole affrontare salite, percorsi lunghi o
vento contrario.
2. Riduzione dello sforzo fisico: grazie all'assistenza elettrica, si
riduce la fatica e si incrementa l'autonomia
3. Sostenibilità ambientale: utilizzare una
bici elettrica in sostituzione all'utilizzo di mezzi privati contribuisce alla riduzione delle
emissioni di CO2
4. Risparmio economico: rispetto all'uso di un'automobile, una bici
elettrica comporta minori costi di manutenzione, assicurazione e carburante
5. Promozione di
uno stile di vita attivo.
La durata della batteria di una bici elettrica dipende da diversi fattori, tra cui la qualità della batteria stessa e l'utilizzo della bicicletta e le condizioni in cui viene utilizzata. In generale, si stima che una batteria di buona qualità per una bici elettrica possa durare tra i 3 e i 5 anni, o circa 500-1000 cicli di carica completa. Tuttavia, è importante sottolineare che la capacità della batteria tende a diminuire gradualmente nel tempo. Pertanto, dopo alcuni anni di utilizzo, è possibile che la batteria non riesca a fornire la stessa autonomia di quando era nuova.
Scopri i nostri servizi per acquisti online facili e veloci.
Clicca e ritira
Consegna a domicilio
Installazione e altri servizi
Finanziamento
Assistenza aggiuntiva
Reso diritto di recesso