Quale tablet comprare? Un confronto fra i diversi modelli

Se stai pensando a quale tablet comprare devi tenere conto
di alcuni elementi e delle caratteristiche proprie di ciascun dispositivo.

Sei talmente ipertecnologico che avere smartphone e pc non ti basta più? Se vuoi essere sempre più connesso un altro dispositivo tecnologico che non può mancare nella tua lista è il tablet. Mix praticamente perfetto fra laptop portatile e smartphone, questo prodotto è ormai disponibile in diverse varianti, che differiscono non soltanto per brand ma anche per caratteristiche e prezzi. Ma maggiore possibilità di scelta significa anche maggiore difficoltà nella scelta. Quindi, quale tablet comprare? Ecco gli elementi da valutare nella decisione del dispositivo più adatto alle proprie esigenze e una serie di tablet a confronto.

Come scegliere un tablet? I fattori da considerare

>Per prima cosa è bene specificare che un tablet non è un notebook: se stai pensando a come scegliere un tablet tieni conto che quest’ultimo può essere una valida alternativa al notebook, anche se molto dipenderà dalle tue esigenze, dalle applicazioni e dai servizi che solitamente utilizzi. Al di là di classici elementi per cui si può mettere dei tablet a confronto, come il prezzo e il design, principalmente questi dispositivi si distinguono sulla base di:

  • sistema operativo utilizzato;
  • diagonale del display;
  • tipo di connettività;
  • spazio a disposizione per l’archiviazione dei file;
  • capacità della batteria.

Per sapere quale tablet comprare puoi partire dalle caratteristiche dei diversi sistemi operativi esistenti. Mentre iOS è il sistema ideale se i prodotti Apple sono il tuo pane quotidiano, se cerchi un dispositivo che sia di facile utilizzo e che abbia a disposizione numerose applicazioni per agevolare il tuo lavoro, il sistema operativo Android è invece perfetto se desideri avere a disposizione una piattaforma aperta e completamente personalizzabile. Se sei un business man o una business woman, il sistema operativo lato tablet che può fare al caso tuo è quello Windows: quest’ultimo si integra alla perfezione con Microsoft Office, ma anche con la maggior parte delle applicazioni che di solito si trovano sulle comuni piattaforme per desktop e mobile.

Per capire quale tablet comprare dovrai considerare anche le dimensioni fisiche del display: di solito i modelli che hanno una diagonale da 7-8 pollici sono quelli più leggeri e portatili, mentre quelli con diagonale maggiore sono indicati se pensi di usare il tablet al posto del notebook. Come fai a lavorare con tablet poi se non fai attenzione al tipo di connettività? In commercio ci sono infatti dispositivi che utilizzano la connettività cellulare, quindi 3G/4G/LTE e altri che si collegano solamente con il Wi-Fi

Per sapere quali sono i migliori tablet per qualità prezzo ricordati di valutare anche lo spazio di archiviazione e la capacità della batteria nella tua scelta. Lo spazio a disposizione viene solitamente misurato in GB, ovvero gigabyte, ed è rappresentato sia da sistemi di cloud, che da spazi di archiviazione locali o dalle microSD. Nel capire come scegliere un tablet tieni poi conto che un buon dispositivo deve avere un’autonomia di almeno 5-6 ore, caratteristica che dipende molto dal grado di ottimizzazione del sistema operativo.

Tablet a confronto, dispositivi e caratteristiche

Dopo aver capito quali sono le caratteristiche che devi valutare, mettendo i tablet a confronto considera che quelli Samsung sono divisi in diverse famiglie, che però garantiscono comunque alcune funzionalità comuni come l’installazione di app per registrare lo schermo Samsung (Link articolo Registrare lo schermo di Android, come fare?) o per fini ludici, l’accesso a Internet e la possibilità di fare foto e video.

Nello specifico:

  • Samsung Galaxy Tab E, i tablet più economici per chi non ha esigenze lavorative;
  • Samsung Galaxy Tab A, che hanno dimensioni comprese fra i 7 e i 10.1 pollici e rientrano nella fascia medio-bassa;
  • Samsung Galaxy Tab S, che fanno parte dei top di gamma e hanno al loro interno device Android da 8’’ a 9.7’’;
  • Samsung Galaxy View, ideali per l’intrattenimento domestico viste le dimensioni non proprio ridotte, pari a 18,4 pollici;
  • Samsung Galaxy Tab Pro S e Samsung Galaxy Book, tablet da 10.6 o 12 pollici che fanno parte dei top di gamma e sono equipaggiati con Windows 10.

Per quanto riguarda invece i migliori tablet Huawei, il top di gamma è rappresentato dai dispositivi MediaPad M5 Pro LTE, che hanno un processore Kirin 960, display ad alta risoluzione con schermo widescreen 2K e una elevata autonomia della batteria. Mettendo i tablet a confronto non si può poi parlare anche dei dispositivi iPad. Come per i Samsung, anche i tablet iPad si possono suddividere in diverse tipologie: esistono gli iPad entry-level, quelli Pro, i mini e gli Air. Ora sai qual è il tablet più adatto alle tue esigenze?

Torna in alto

Quale tablet comprare? Un confronto fra i diversi modelli

Se stai pensando a quale tablet comprare devi tenere conto di alcuni elementi e delle caratteristiche proprie di ciascun dispositivo.

Sei talmente ipertecnologico che avere smartphone e pc non ti basta più? Se vuoi essere sempre più connesso un altro dispositivo tecnologico che non può mancare nella tua lista è il tablet. Mix praticamente perfetto fra laptop portatile e smartphone, questo prodotto è ormai disponibile in diverse varianti, che differiscono non soltanto per brand ma anche per caratteristiche e prezzi. Ma maggiore possibilità di scelta significa anche maggiore difficoltà nella scelta. Quindi, quale tablet comprare? Ecco gli elementi da valutare nella decisione del dispositivo più adatto alle proprie esigenze e una serie di tablet a confronto.

Come scegliere un tablet? I fattori da considerare

Per prima cosa è bene specificare che un tablet non è un notebook: se stai pensando a come scegliere un tablet tieni conto che quest’ultimo può essere una valida alternativa al notebook, anche se molto dipenderà dalle tue esigenze, dalle applicazioni e dai servizi che solitamente utilizzi. Al di là di classici elementi per cui si può mettere dei tablet a confronto, come il prezzo e il design, principalmente questi dispositivi si distinguono sulla base di:

  • sistema operativo utilizzato;
  • diagonale del display;
  • tipo di connettività;
  • spazio a disposizione per l’archiviazione dei file;
  • capacità della batteria.

Per sapere quale tablet comprare puoi partire dalle caratteristiche dei diversi sistemi operativi esistenti. Mentre iOS è il sistema ideale se i prodotti Apple sono il tuo pane quotidiano, se cerchi un dispositivo che sia di facile utilizzo e che abbia a disposizione numerose applicazioni per agevolare il tuo lavoro, il sistema operativo Android è invece perfetto se desideri avere a disposizione una piattaforma aperta e completamente personalizzabile. Se sei un business man o una business woman, il sistema operativo lato tablet che può fare al caso tuo è quello Windows: quest’ultimo si integra alla perfezione con Microsoft Office, ma anche con la maggior parte delle applicazioni che di solito si trovano sulle comuni piattaforme per desktop e mobile.

Per capire quale tablet comprare dovrai considerare anche le dimensioni fisiche del display: di solito i modelli che hanno una diagonale da 7-8 pollici sono quelli più leggeri e portatili, mentre quelli con diagonale maggiore sono indicati se pensi di usare il tablet al posto del notebook. Come fai a lavorare con tablet poi se non fai attenzione al tipo di connettività? In commercio ci sono infatti dispositivi che utilizzano la connettività cellulare, quindi 3G/4G/LTE e altri che si collegano solamente con il Wi-Fi

Per sapere quali sono i migliori tablet per qualità prezzo ricordati di valutare anche lo spazio di archiviazione e la capacità della batteria nella tua scelta. Lo spazio a disposizione viene solitamente misurato in GB, ovvero gigabyte, ed è rappresentato sia da sistemi di cloud, che da spazi di archiviazione locali o dalle microSD. Nel capire come scegliere un tablet tieni poi conto che un buon dispositivo deve avere un’autonomia di almeno 5-6 ore, caratteristica che dipende molto dal grado di ottimizzazione del sistema operativo.

Tablet a confronto, dispositivi e caratteristiche

Dopo aver capito quali sono le caratteristiche che devi valutare, mettendo i tablet a confronto considera che quelli Samsung sono divisi in diverse famiglie, che però garantiscono comunque alcune funzionalità comuni come l’installazione di app per registrare lo schermo Samsung (Link articolo Registrare lo schermo di Android, come fare?) o per fini ludici, l’accesso a Internet e la possibilità di fare foto e video.

Nello specifico:

  • Samsung Galaxy Tab E, i tablet più economici per chi non ha esigenze lavorative;
  • Samsung Galaxy Tab A, che hanno dimensioni comprese fra i 7 e i 10.1 pollici e rientrano nella fascia medio-bassa;
  • Samsung Galaxy Tab S, che fanno parte dei top di gamma e hanno al loro interno device Android da 8’’ a 9.7’’;
  • Samsung Galaxy View, ideali per l’intrattenimento domestico viste le dimensioni non proprio ridotte, pari a 18,4 pollici;
  • Samsung Galaxy Tab Pro S e Samsung Galaxy Book, tablet da 10.6 o 12 pollici che fanno parte dei top di gamma e sono equipaggiati con Windows 10.

Per quanto riguarda invece i migliori tablet Huawei, il top di gamma è rappresentato dai dispositivi MediaPad M5 Pro LTE, che hanno un processore Kirin 960, display ad alta risoluzione con schermo widescreen 2K e una elevata autonomia della batteria. Mettendo i tablet a confronto non si può poi parlare anche dei dispositivi iPad. Come per i Samsung, anche i tablet iPad si possono suddividere in diverse tipologie: esistono gli iPad entry-level, quelli Pro, i mini e gli Air. Ora sai qual è il tablet più adatto alle tue esigenze?

Torna in alto

Forse potrebbe interessarti anche....

Sei alla ricerca di un nuovo smartphone? O magari stai pensando all’acquisto di un nuovo elettrodomestico per la tua casa? A volte ci si può sentire giustamente spaesati nel vastissimo panorama dell’offerta oggi disponibile, per questo abbiamo pensato di redigere per te una guida all’acquisto che possa accompagnarti nella scelta del prodotto che più si addice alle tue esigenze. Hai bisogno di aiuto per configurare la tua nuova Smart TV? Segui le nostre guide all'utilizzo! E se ti trovi indeciso su cosa regalare a mamma e papà per Natale, abbiamo per te tantissime idee regalo.

Collegare smarthpone alla tv
Guida utilizzo - Collegare smarthpone alla tv
Confronto fra processori Intel
Guida acquisto - Confronto fra processori Intel
Climatizzatore Smart
Guida Utilizzo - Climatizzatore Smart
Auricolari bluetooth
Guida Acquisto - Auricolari bluetooth quali scegliere

Assistenza clienti

Scrivici
FILTRI
Suggeriti
Filtri attivi
Ordina per : Rilevanza
  • Rilevanza
  • Prezzo crescente
  • Prezzo decrescente
Reset filtri
Vedi 
Suggeriti
Mostra più prodotti
Confronta
È possibile confrontare al massimo 4 prodotti per volta.
Notifica disponibilità Inserisci il tuo indirizzo mail per essere avvisato non appena il prodotto tornerà disponibile

Effettua il login per aggiungere alla Wishlist Effettua il login per aggiungere alla Wishlist Effettua il login per aggiungere alla Wishlist
Confronta
Effettua il login per aggiungere alla Wishlist
Condividi
Acquista Notifica disponibilitá Ordina In abbinata In abbinata
Descrizione Specifiche Servizi Recensioni
Categorie Brand Prezzo Tutti i Filtri
Visualizza l'etichetta energetica
Svuota Wishlist Rimuovi Prodotto dalla Wishlist Aggiungi Sticker : seleziona prima un prodotto Aggiungi Sticker al prodotto Aggiungi Label : seleziona prima un prodotto Aggiungi una Label Aggiungi Nota : seleziona prima un prodotto Aggiungi una Nota Condividi la tua Wishlist
Informativa privacy