Aspirapolvere senza filo, quale comprare?

Per decidere quale aspirapolvere senza filo comprare dovrai valutare diversi elementi, ecco quali sono i principali.
Se lo sporco sui pavimenti ti infastidisce ma neanche più di tanto, alle pulizie dedichi un’ora fra la spesa e lo yoga e non vivi nella Reggia di Versailles allora l’aspirapolvere senza fili portatile può essere la soluzione migliore per te. Ma che caratteristiche valutare nella scelta di quale aspirapolvere senza filo comprare?

Aspirapolvere cordless, come sceglierlo?
Per decidere quale aspirapolvere senza filo comprare sappi che, a meno che tu non abbia un fisico bestiale, è meglio optare per un apparecchio che abbia un peso compreso fra i 2 e i 4 kg.
Il manico dell’aspirapolvere senza fili portatile è poi di solito pieghevole: in questo modo potrai tranquillamente riporre l’elettrodomestico in un ripostiglio, senza occupare spazio in giro. Ma c’è di più: nella scelta di quale aspirapolvere comprare devi sapere che quella cordless ha la capacità di rimanere in piedi da sola, quindi può essere parcheggiato in verticale, senza dover essere appoggiato al muro. Fra le offerte per il Black Friday potresti probabilmente trovare i migliori aspirapolvere senza filo, perché, oltre a quelli precedentemente indicati, questi apparecchi presentano anche ulteriori vantaggi come:
- sono più leggeri dell’aspirapolvere standard;
- il loro utilizzo non è limitato alla lunghezza del filo o alla vicinanza con una presa di corrente;
- si possono usare per lavori di pulizia mirati;
- sono più piccoli e quindi facili da riporre.
Aspirapolvere senza fili portatile, altre caratteristiche da valutare
Se stai pensando a quale aspirapolvere senza filo comprare oltre ai fattori sopra indicati dovrai prendere in considerazione anche la durata della batteria.

Non ti aspettare delle prestazioni da Guinness dei primati: anche i migliori aspirapolveri senza filo non garantiscono una lunga autonomia, che di solito oscilla fra i 20 e i 60 minuti. Cosa significa questo? Che dovrai imparare a ottimizzare i tempi, senza stare ad accanirti più volte su uno stesso punto se vuoi dare una parvenza di pulito alla tua casa. L’aspirapolvere cordless ha poi un altro fattore significativo da considerare: la potenza di aspirazione.
L’energia prodotta dalle batterie ricaricabili agli ioni di litio non può essere paragonata con quella degli aspirapolvere alimentati dalla corrente elettrica. A incidere in maniera significativa sulla potenza vi è il voltaggio della batteria: in commercio ci sono modelli che vanno da un minimo di 14 V a un massimo, per i migliori aspirapolvere senza filo, di 32 V.

Aspirapolvere con o senza sacco: quale comprare?
Per l'acquisto di un'aspirapolvere, è importante capire le differenze tra i modelli con o senza sacco.
Hai presente il gioco dei sacchi? Ecco, puoi tenerlo a mente anche nella scelta di quale aspirapolvere senza filo comprare. Sì, perché esistono sia modelli con il sacco che modelli senza sacco. I modelli con un raccoglitore interno sono più economici, ma devono essere svuotati quasi ogni giorno e il contenitore pulito con dell’acqua. Gli aspirapolvere senza filo senza sacco invece hanno un raccoglitore di circa due litri che permette di non dover ripetere l’operazione di svuotamento troppe volte.
Infine, come per una donna si agghinda con gioielli e bracciali vari prima di uscire per un appuntamento galante, allo stesso modo anche un aspirapolvere senza filo per essere perfetta avrà bisogno dei giusti accessori.
Fra questi vi possono essere, a seconda del modello e della marca, tubi telescopici o flessibili, diversi tipi di spazzole specifiche per differenti tipologie di pavimento oppure modelli di aspirapolvere senza filo due in uno, che contengono al loro interno un pratico raccogli briciole estraibile utilizzabile per pulire divani o tavoli. Ora che conosci tutti i segreti dell’aspirapolvere senza fili, sei pronto a scegliere il modello più adatto a te?

Aspirapolvere senza filo, quale comprare?
Per decidere quale aspirapolvere senza filo comprare dovrai valutare diversi elementi, ecco quali sono i principali.
Se lo sporco sui pavimenti ti infastidisce ma neanche più di tanto, alle pulizie dedichi un’ora fra la spesa e lo yoga e non vivi nella Reggia di Versailles allora l’aspirapolvere senza fili portatile può essere la soluzione migliore per te. Ma che caratteristiche valutare nella scelta di quale aspirapolvere senza filo comprare?

Aspirapolvere cordless, come sceglierlo?
Per decidere quale aspirapolvere senza filo comprare sappi che, a meno che tu non abbia un fisico bestiale, è meglio optare per un apparecchio che abbia un peso compreso fra i 2 e i 4 kg.
Il manico dell’aspirapolvere senza fili portatile è poi di solito pieghevole: in questo modo potrai tranquillamente riporre l’elettrodomestico in un ripostiglio, senza occupare spazio in giro. Ma c’è di più: nella scelta di quale aspirapolvere comprare devi sapere che quella cordless ha la capacità di rimanere in piedi da sola, quindi può essere parcheggiato in verticale, senza dover essere appoggiato al muro. Fra le offerte per il Black Friday potresti probabilmente trovare i migliori aspirapolvere senza filo, perché, oltre a quelli precedentemente indicati, questi apparecchi presentano anche ulteriori vantaggi come:
- sono più leggeri dell’aspirapolvere standard;
- il loro utilizzo non è limitato alla lunghezza del filo o alla vicinanza con una presa di corrente;
- si possono usare per lavori di pulizia mirati;
- sono più piccoli e quindi facili da riporre.

Aspirapolvere senza fili portatile, altre caratteristiche da valutare
Se stai pensando a quale aspirapolvere senza filo comprare oltre ai fattori sopra indicati dovrai prendere in considerazione anche la durata della batteria.
Non ti aspettare delle prestazioni da Guinness dei primati: anche i migliori aspirapolveri senza filo non garantiscono una lunga autonomia, che di solito oscilla fra i 20 e i 60 minuti. Cosa significa questo? Che dovrai imparare a ottimizzare i tempi, senza stare ad accanirti più volte su uno stesso punto se vuoi dare una parvenza di pulito alla tua casa. L’aspirapolvere cordless ha poi un altro fattore significativo da considerare: la potenza di aspirazione.
L’energia prodotta dalle batterie ricaricabili agli ioni di litio non può essere paragonata con quella degli aspirapolvere alimentati dalla corrente elettrica. A incidere in maniera significativa sulla potenza vi è il voltaggio della batteria: in commercio ci sono modelli che vanno da un minimo di 14 V a un massimo, per i migliori aspirapolvere senza filo, di 32 V.

Aspirapolvere con o senza sacco: quale comprare?
Per l'acquisto di un'aspirapolvere, è importante capire le differenze tra i modelli con o senza sacco.
Hai presente il gioco dei sacchi? Ecco, puoi tenerlo a mente anche nella scelta di quale aspirapolvere senza filo comprare. Sì, perché esistono sia modelli con il sacco che modelli senza sacco. I modelli con un raccoglitore interno sono più economici, ma devono essere svuotati quasi ogni giorno e il contenitore pulito con dell’acqua. Gli aspirapolvere senza filo senza sacco invece hanno un raccoglitore di circa due litri che permette di non dover ripetere l’operazione di svuotamento troppe volte.
Infine, come per una donna si agghinda con gioielli e bracciali vari prima di uscire per un appuntamento galante, allo stesso modo anche un aspirapolvere senza filo per essere perfetta avrà bisogno dei giusti accessori.
Fra questi vi possono essere, a seconda del modello e della marca, tubi telescopici o flessibili, diversi tipi di spazzole specifiche per differenti tipologie di pavimento oppure modelli di aspirapolvere senza filo due in uno, che contengono al loro interno un pratico raccogli briciole estraibile utilizzabile per pulire divani o tavoli. Ora che conosci tutti i segreti dell’aspirapolvere senza fili, sei pronto a scegliere il modello più adatto a te?