Nautica, dal 1983, è un marchio di lifestyle di fama mondiale per uomini, donne e bambini. Riconosciuto come uno dei marchi americani più distintivi a livello internazionale, è presente in oltre 65 paesi con più di 1400 punti vendita. Le collezioni Nautica traggono ispirazione dall'arte della navigazione e riflettono un approccio personale e autentico nel relazionarsi con la clientela. Il marchio ha investito con convinzione nel progetto Seascooter, infondendo nuova vitalità e un tocco di modernità alla sua linea di veicoli attraverso design innovativi e grafiche accattivanti.
Il Seascooter Nautica Marine 200 rappresenta l'ingresso ideale nel meraviglioso mondo del diving. Con la capacità di raggiungere una profondità di 20 metri e una velocità massima di 3,2 km/h, è stato pensato per soddisfare sia i subacquei esperti che gli amanti dello snorkeling. Grazie al suo design idrodinamico ed ergonomico, l'utilizzo del Nautica Marine 200 è intuitivo, garantendo un controllo ottimale del DPV. Si noti che i valori di velocità e autonomia sono forniti a titolo indicativo e possono variare in base alle condizioni fisiche dell'utente e al modo di utilizzo.
Il Seascooter Marine 200 include una camera di zavorra nascosta che, una volta aperta, consente di inserire il peso necessario per regolare la galleggiabilità del DPV, che di default è leggermente positiva. Si raccomanda l'uso di pesi di dimensioni medie per un'ottimale personalizzazione.
Dotato di un vano batteria ermetico, il Seascooter Marine 200 cela una batteria da 12V/7.5AH, ricaricabile dopo essere stata rimossa dal vano. È essenziale assicurarsi che il vano batteria sia chiuso correttamente durante l’uso e che l'o-ring sia in condizioni ottimali per prevenire danni alla componentistica elettronica causati da infiltrazioni d'acqua. In caso di ingresso accidentale di acqua, un sensore sulla scheda madre interromperà il funzionamento del Seascooter per segnalare il problema all'utente.
I pulsanti di attivazione dell'elica del Seascooter Marine 200, protetta da una griglia speciale per evitare contatti accidentali, devono essere premuti contemporaneamente per iniziare la rotazione. Rilasciando anche solo uno dei due pulsanti, lo scooter si fermerà. Per spegnere il dispositivo, posizionare l'interruttore generale su OFF quando non in uso.